La tecnoclasse

il blog dei ragazzi della 3°A

martedì 5 febbraio 2013

Effemeridi: carichiamo i dati

Primi dati sulle effemeridi caricati qui.

Pubblicato da la seconda A alle 21:58 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: effemeridi
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Commenti (Atom)

IMPORTANTE! DA LEGGERE!

  • PROGRAMMA

LINK

  • IL BLOG DELLA 2A

Etichette

Acido acetico (1) animali (9) ANNO NUOVO (3) arcobaleno (1) articolo (2) avatar (5) avril (1) c (1) cachi (1) cani (2) Capodanno (1) cervello (1) chimica (3) CICAP (1) cloud (2) Commenti (1) compito (1) concorsi (2) criceti (1) design (3) Divertimento (1) effemeridi (1) Elettroni (1) enigmi (4) esperimenti (7) Fine scuola (1) fiori (1) firme (2) foto cielo (1) foto di classe (1) Fuochi d'artificio (1) gadget (4) gatti (4) Giochi (1) gioco (3) giornale (1) Gita (1) google gravity (1) Halloween (1) il mio avatar (2) imparo (1) imparo e rifletto (2) IncrediMail (1) indovinelli (2) insetti (1) isola (4) l'orto (1) la corsa campestre (1) la foto (2) le nostre passioni (4) look (1) m.bean (1) Matematica (1) moda (1) musica (5) natale (10) Open Day (1) Operazioni (1) pet therapy (2) piramide alimentare (1) post (1) relazioni (4) Ricerche Google Fair Science (6) rifletto (1) ritratti (1) saluti (3) scherzi (1) Scienze (2) scienze under 18 (2) scioglilingua (1) sensori (1) Sestri Levante (2) Sfondo (1) storie (1) Tavola periodica (1) teatro (1) top ten (23) vacanze (1) Verifiche (3) viaggi (1)

Archivio blog

  • ▼  2013 (13)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (3)
    • ▼  febbraio (1)
      • Effemeridi: carichiamo i dati
  • ►  2012 (66)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  giugno (10)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (12)
    • ►  febbraio (12)
    • ►  gennaio (20)
  • ►  2011 (170)
    • ►  dicembre (42)
    • ►  novembre (56)
    • ►  ottobre (31)
    • ►  settembre (1)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (34)

Post più popolari

  • Lo zucchero e la preparazione del caramello
    Lo zucchero Zucchero di canna : si ricava da una pianta detta canna da zucchero che cresce ai tropici. Zucchero da tavola : si ricava d...
  • (senza titolo)
    io e Giulio ascoltiamo musica un pò diversa, ....ecco una delle mie cantanti preferite, e alcune delle canzoni più ascoltate dalla sottoscri...
  • Red hot chili peppers- Under the bridge
    Invece, per i metallari una classica canzone dei "Red hot chili peppers": "Under the bridge"!! Giulio
  • COMBUSTIONE
    COMBUSTIONE Se bruciamo un pezzo di legno di sughero  otteniamo, legno+fumo+ carbone. Il carbone ottenuto dalla combustione del sughe...
  • Combustione (Iliess)
    Combustione:  Materiali :Accendino, Carta, Contenitore di alluminio, Bastoncini di legno. Svolgimento:  Prendere   bastoncini e bruciar...
  • NIENTE COMPITI PER IL FINE SETTIMANA
    Ciao,ho scoperto una Circolare Ministeriale n. 177 del 14 maggio 1969 con oggetto "Riposo festivo degli alunni. Compiti scolastici da s...
  • Metallica- Nothing else matters
    In coclusione una buona canzone dei mettalica: "Nothing else matters" Giulio
  • Metal- per sempre
    Sicuramente la cantante che Letizia ha citato nel post precedente è migliore della "musica" hause!!! Comunque io, e penso anche M...

esperimenti sonori

  • suono 5
  • suono 4
  • suono 3
  • suono 2
  • suono 1

Visite

Lettori fissi

Informazioni personali

La mia foto
la seconda A
Visualizza il mio profilo completo
Tema Finestra immagine. Powered by Blogger.